Menu principale:
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA 2015
Spesso ci chiediamo perchè dalle nostre fotografia non si sente l’emozione di quello che volevamo dire scattandole, spesso dimentichiamo che alla base di tutto ci deve essere la conoscenza di una tecnica che ci permetta di utilizzare al meglio la nostra fotocamera
Questo corso di 7 lezioni vi darà le basi della fotografia, scoprirete cosa sono i tempi, i diaframmi, la sensibilità la risoluzione, la profondità di campo, l’iperfocale, imparerete ad utilizzare le ottiche appropriate, il flash, a gestire la luce, a salvare i File nel modo e nel formato corretto, daremo una infarinatura di fotoritocco, imparerete a vedere e non solo a guardare e quindi a migliorare le inquadrature
il corso è organizzato dal circolo fotografico VENETOFOTOGRAFIA
Le 5 lezioni teorico/pratiche si terranno presso la Sala Didattica/Posa di VENETOPHOTOGRAFIA a Carbonera e grazie al set allestito nella sala di posa potremmo mettere in pratica immediatamente i concetti acquisiti nella parte teorica della lezione
le due giornate didattiche si svolgeranno con i seguenti argomenti:
in montagna per sviluppare i concetti di Paesaggio, Still Life di Macro e fiori
a Venezia per sviluppare i concetti di Foto Urbana, ritratto ambienteto e street
date didattica:
08 Settembre ore 20.30-23 potenzialità della fotografia controllando le funzioni della fotocamera tecnica e pratica gestione Tempi e Diaframmi controllo esposizione
15 Settembre ore 20.30-23 lunghezza focale, ottiche, sensori, file digitali, file Raw, Immagine digitale caratteristiche e diversi tipi di file di archiviazione
uscita didattica in collina/montagna 26 Settembre ore 9-18, lettura della esposizione corretta, controllo della luce e delle ombre, basi di fotografia di paesaggio, macro e immagine ravvicinata,
22 settembre ore 20.30-23 composizione fotografica, regole principali, bianco e nero o colore
29 settembre ore 20.30-23 base di sviluppo file Raw, rudimenti di fotoritocco e basi di photoshop
uscita didattica a Venezia 4 ottobre ore 9-18, basi di ritratto ambientato con modelle, basi di Paesaggio urbano e Street photo, uso del flash in esterno, nozioni di Privacy e Liberatorie fotografiche
06 ottobre ore 20.30-23 letture delle immagini scattate dai corsisti nelle uscite didattiche
le lezioni durante le uscite didattliche avranno oltre a Francesco Fontana anche altri docenti soci di Venetofotografia specializzati nei temi trattati durante la lezione
la partecipazione al corso è riservata ai soci, l'iscrizione al circolo Venetofotografia per il 2015 costa 50,00€ e da diritto oltre alla partecipazione ai corsi anche all'utilizzo delle strutture del circolo quali SALA POSA ATTREZZATA, il contributo per pertecipare al corso è di40,00€
per info e iscrizione
info@venetofotografia
cell 3428030251
docente Francesco Fontana
Nasce a Belluno nel 1962 Fotografo dal 89, ha realizzato immagini Spaziando dal reportage di viaggio al paesaggio di montagna, dalla multivisione artistica alla foto di scena in teatro, da alcuni anni concentra la sua ricerca artistica sull’Uomo in tutti i suoi aspetti e in modo particolare sul ritratto, massima forma espressiva dell’interiore umano.
Ha esposto in innumerevoli mostre personali, le sue foto sono negli archivi di molte gallerie e musei
Allievo e assistente di grandi maestri tra cui Mario de Biasi
Testimonial Sony professional a Photokina
Testimonial Canon al Photoshow
Sviluppatore Profili colore digitali e tester Kodak
Tecnico e consulente Ilford
Docente di Fotografia in istituti professionali
Curatore e docente di Seminari di tecnica digitale rivolti a Fotografi Professionisti
Curatore di Mostre fotografiche per vari fotografi
Docente di Fotografia in molti Workshop per fotoamatori
Giudice federale FIAF per concorsi fotografici nazionali
Vive e opera a Treviso dove, tra le altre cose, è presidente di Venetofotografia